Racconti di fantascienza / Edgar Allan Poe ; introduzione 
di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. - Roma : Newton Compton, 1995. - 218 ; 22 cm. 
- (Biblioteca economica ; 63).
Del mio paese e della mia famiglia ho poco 
da dire. Una vita disordinata e gli anni mi hanno allontanato dall'una ed 
estraniato dall'altra. (dal 'manoscritto trovato in una bottiglia, contenuto 
dell'edizione)
Il ranocchio saltatore : e altri racconti / Mark Twain. 
- Milano : Rizzoli, 1950. - 149 p. ; 16 cm. - (Biblioteca Universale Rizzoli ; 
268).
... Samuele Langhorne 
Clemens nacque a Florida, nello stato del Missouri, il 3 novembre 1835. 
Costretto, ancora ragazzo, a guadagnarsi da vivere, fu dapprima tipografo e poi 
pilota di battello sul Mississipi. E quando, attratto da una irresistibile 
vocazione, cominciò a scrivere e a pubblicare, adottò per pseudonimo le parola 
Mark Twain, che i piloti fluviali adoperavano per indicare la profondità 
dell'acqua ("segnate due lunghezze di scandaglio"). (dalla nota 
introduttiva)
Ravenna capitale : I, l'antefatto, Milano capitale (IV 
secolo) : corso monografico di Storia dell'arte medievale, Facoltà di lettere - 
Università degli studi - Genova, a.a. 1984 - 1985 / Colette Bozzo Dufour ; 
dispense di Matteo Mirabella. - Genova : Il Gabbiano, 1985. - III, 130 p., [1] 
c. di tav. ; 24 cm.
Nel quadro 
di questa sua storia si enuclea un linguaggio artistico che è premessa al 
Medioevo, un passaggio definitivo e irreversibile fra la lingua ancora 
'classicheggiante' del Tardoantico - ma già contenente istanze nuove - e quella 
di un Alromedioevo aulico, strettamente legata alla committenza di corte e di 
radice classico - imperiale. (dal corpo del testo)
Red Hat Linux : guida ufficiale all'installazione. - 
Milano : Redhat Partner, c1999. - 444 p. : ill. ; 21 cm.
Red hat 5.2 Installation 
guide . (Dalla copertina)
Revisione del marxismo : lineamenti di un socialismo 
integrale : pagine di critica costruttiva precedute da una avvertenza uno 
schizzo biografico - teorico e una nota bibliografica / Saverio Merlino ; a cura 
di Aldo Venturini. - Bologna : Minerva, 1945. - 315 p. ; 24 cm. - (I 
propugnatori della libertà ; 1)
Lo stato oggi è la creatura della proprietà, il servo di 
"quelli che possiedono qualche cosa"; domani sarà proprietà e stato nello stesso 
tempo. L'organizzazione del lavoro, che è una funzione sociale compiuta oggi, 
bene o male e non senza suo profitto, dal capitalista sarà devoluta allo stato; 
a lui sarà affidata la direzione politica della produzione e la distribuzione 
giuridica dei prodotti. Non sarà più insomma il miserabile carabiniere e notaio 
della scuola individualista: sarà invece l'Universale Capitalista. (Dal 
corpo del testo)
La rinascita del paganesimo antico : contributi alla 
storia della cultura raccolti da Gertrud Bing / Aby Warburg. - Firenze : La 
Nuova Italia, 1996. - XXXI, 435 p., [43] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - 
(Paperbacks classici ; 5).
Nel 
presente lavoro si è tentato di porre a raffronto con i noti dipinti mitologici 
di Sandro Botticcelli, la "Nascita di Venere" e la "Primavera", le 
corrispondenti idee della letteratura poetica e delle teorie estetiche 
dell'epoca, per chiarire in questo modo quali fossero gli elementi antichi che 
"interessavano" gli artisti del Quattrocento. (dall'osservazione 
preliminare)
Il ritratto e il suo sguardo / Jean-Luc Nancy ; edizione 
italiana a cura di Raoul Kirchmayr. - Milano : Raffaele Cortina Editore, 2002. - 
108 p. ; 19 cm. - (Minima , 63).
Che terribili amori susciterebbe il pensiero, se solo 
facesse vedere di sé una chiara immagine sensibile. (citazione dal Fedro di 
Platone all'inizio dell'opera)
Rivoluzionario per caso: come ho creato Linux (solo per 
divertirmi) / Linus Torwald e David Diamond. - [Milano] : Garzanti, 2001. - 285 
p. ; 20 cm. - Tit. orig.: Just for fun.
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con 
la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello 
abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica 
devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. (dalla 
quarta di copertina)
Roma : e dintorni . 
con 6 carte geografiche, 10 piante di città, 85 piante di antichità, di edifici 
e di musei. - 7. ed. - Milano : Touring Club Italiano, 1977. - 830 p., 33 c. di 
tav., 1 mappa; 15 cm.
La città di Roma ebbe origine da 
un insediamento di pastori e agricoltori sul Palatino, allargatosi agli altri 
colli circostanti. I ritrovamenti preistorici sul Palatino, appartenenti 
all'inizio dell'età del ferro, si collocano tra la fine del IX secolo e gli 
inizi del VII. La data tradizionale (753 o 754 a.C.), se riferita non ai primi 
insediamenti sul colle di Evandro ma a quando questi assunsero consistenza di 
città, appare anticipata. (dal cenno storico introduttivo) 
Il rosso e il nero : 
cronaca del XIX secolo / Stendhal ; traduzione e introduzione di Massimo Poggi. 
Cronache italiane / traduzione e introduzione di Clemente Fusero. - Roma . 
Cremonese, stampa 1957. - 2 v. ; 15 cm. - (I Classici azzurri ; 36 - 37).
E' colpa mia se è cosi? (citazione di Machiavelli 
proposta dall'autore all'inizio del quarto capitolo)
This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor