La natura : testo latino a fronte / Tito Lucrezio Caro ; 
introduzione di Luca Canali ; premessa al testo e glossario di Salvatore 
Rizzo ; traduzione di Balilla Pinchetti. - Milano : Rizzoli, 1976. - 515 p. 
; 18 cm. - (Biblioteca Universale Rizzoli. Letture ; 54). - Tit. Orig.: De rerum 
natura.
Non cio' che sembra perire, dunque, perisce del tutto perche' 
rifa' la natura cosa da cosa, e non vuole ch'una ne nasca, se un'altra non la 
soccorra, morendo / Haud igitur penitus pereunt quaecumque videtur, quando alid 
ex alio reficit natura, nec ullam rem gigni patitur nisi morte adiuta aliena. 
(dal testo)
Nazionalsocialismo e bolscevismo : la guerra civile europea 
(1917 - 1945) / Ernst Nolte ; con un saggio di Gian Enrico Rusconi. - [Firenze] 
: Sansoni, c1988. - XXII, 503 p. ; 21 cm. - (Saggi)
Nulla sembra più 
scontato, senza tuttavia esserlo affatto, della tesi secondo cui la prospettiva 
più adeguata nella quale il bolscevismo e l'Unione Sovietica, il 
nazionalsocialismo e il Terzo Reich dovrebbero venir considerati è quella della 
'guerra civile europea'. (dall'introduzione)
Negli occhi di Vincent : l'io nello specchio del mondo / Franco 
Rella. - Milano : Feltrinelli, [1998]. - 187 p., [16] p. di tav. ; 22 cm. - 
(Campi del sapere. Critica)
... ma questo libro ci porta anche nelle 
strade delle nostre città, là dove la nostra identità si scontra con l'altro e 
sembra sul punto di perdersi. (dalla quarta di copertina)
Nel paese delle meraviglie / di Lewis Carroll ; illustrato da Arturo Rackham 
; fatto italiano da Emma C. Cagli. - [S.l] : Stampa Alternativa, stampa 1983. - 
157 p. : ill. ; 15 cm. - (Fiabesca). - Ristampa fedele dell'edizione italiana 
del 1908 per i tipi dell'istituto italiano di arti grafiche in 
Bergamo.
Alice cominciava ad annoiarsi. Due o tre volte aveva dato una 
sbirciatina al libro che sua sorella leggeva, seduta accanto a lei sulla panca. 
Ma il libro non aveva né illustrazioni, né dialoghi; e un libro senza 
illustrazioni, e  senza dialoghi - pensava Alice - doveva essere ben poco 
divertente. (dall'inizio del racconto) 
Nicolò Corso : un pittore per gli Olivetani, arte in liguria alla fine del 
quattrocento : catalogo della mostra, Genova, Convento di Santa Maria di 
Castello, 17 dicembre 1986 - 1 febbraio 1987  / a cura di Giovanna Rotondi 
Terminiello ; contributi di Giuliana Algeri, Piero Boccardo, Franco Bonatti 
[... et al.] . - Genova : Sagep, [1986]. - 202 p. : ill. ; 20x22 cm.
La 
fortuna del pittore e cofanaio Nicolò Corso, documentata dal 1469 al 1513, fu 
prevalentemente legata ai lavori eseguiti per i monaci olivetani, suoi 
principali committenti. (dall'introduzione)
Nuovo cristianesimo / di Henry De Saint Simon ; a cura di Tommaso Giglio. - 
Milano : Il Canguro, stampa 1949. - 73 p. ; 16 cm. - (Universale Economica. 
Serie Storia e Filosofia ; 4)
... bisogna distinguere ciò che Dio ha 
detto personalmente da ciò che il clero ha detto in suo nome (dal corpo del 
testo)
This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor