Gastronomia italiana : 10 cartoline, 20 anagrammi, 20 ricette. - 
[Genova] : Studio Woquini, 2010. - 1 contenitore (20 cartoline) : ill. ; 16 cm. 
- Pubblicazione stampata in occasione dell'iniziativa La Storia in piazza 2010. 
- Sul contenitore: Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di 
Genova.
La tradizione gastronomica delle regioni italiane. Venti ricette 
di Pellegrino Artusi. (contenitore)
Genova : ritratto di una citta' / a cura di Ennio Poleggi ; 
fotografie in bianco e nero di Sergio Maria Conti. - Genova : Sagep, [1986]. - 
270 p. : ill. ; 25 cm.
Uno steretipo molto diffuso vede nei Genovesi 
uomini "diversi" che, come recita l'anonimo trecentesco, quando si spargono 
per il mondo fanno altrettante Genova. Come ci confermano gli ultimi studi sui 
fondaci del vicino oriente la diaspora precoce di questi uomini senza un solido 
territorio alle spalle puo' certo ritenersi uno dei maggiori fenomeni migratori 
dell'occidente medioevale. (dall'introduzione)
Genova, archeologia della città, Palazzo Ducale / a cura di Anna 
Boato e Flavia Varaldo Grottin. - Genova : Sagep, [1992]. - 110 p. : ill. ; 22 
cm.
Chiunque è in grado di riconoscere il centro storico di una città 
antica dalle sue strade strette, le case attaccate le une sulle altre, con forme 
e materiali diversi da quelli moderni. (dal corpo dell'opera)
Le gesta del Buddha : (buddhacarita canti I-XIV) / Asvaghosa ; a 
cura di Alessandro Passi. - Milano : Adelphi,  [1979]. - 274 p. ; 22 cm. - 
(Biblioteca Adelphi ; 88).
Le gesta del Buddha è la traduzione di quanto 
ci è stato conservato nella lingua originale del Buddhacarita di Asvaghosa. 
(dalla premessa)
Giardini parchi e paesaggio : nella Genova dell'800 / Annalisa Maniglio 
Calcagno. - Genova : Sagep, [1984]. - 205 p. : ill. ; 25 cm.
Il programma 
di sviluppo industriale avviato a Genova nel secolo scorso, con anticipo 
rispetto al resto d'Italia, ha causato drastiche trasformazioni del paesaggio e 
radicali mutamenti nel paesaggio urbano. (dalla sovracoperta)
Il giovane incantatore / Charles Baudelaire. - Genova : Ecig, 1993. - 101 p. 
; 18 cm. - (Piccoli ritorni / collana diretta da Giuseppe Marcenaro). - 
Contiene: La Fanfarlo
Il giovano incantatore fu pubblicato, per la prima 
volta, nel 1846, sul settimanale letterario L'"Esprit public"; la Fanfarlo, 
rifiutato dalla "Revue des Deux Mondes", apparve nel 1847 sul "Bulletin de la 
Société des gens des lettres". Sono due racconti poco noti del celebrato autore 
dei Fleurs du mal, ed entrambi appartengono alla più vivace attività letteraria 
di Baudelaire. Tra le loro pieghe rivelano scintillanti bagliori ove si 
manifesta forse più il poeta che l'acuto osservatore; da essi traspare il senso 
della grande misantropia dell'autore, vista come coscienza del contrasto della 
vita e, insieme, altissimo grado di pietà umana: Baudelaire amò gli uomini fino 
ad odiarli, perché li voleva belli, quanto più insondabile gli parve l'orrore. 
L'umanità del grand epoeta francese non si scaglia contro l'acol e la licenza, 
perché ha un sovrano rispetto, quasi religioso, delle forze inesorabili 
dell'istinto. (quarta di copertina)
La guida completa Linux : seconda edizione / Richard Petersen. - Milano : 
McGraw-hill, 1999. - XVII, 941 p. : ill. ; 24 cm.
Il sistema operativo 
Linux rappresenta oggi un'alternativa per tutti coloro che utilizzano un PC. 
Linux offre tutta la potenza e la flessibilità di una workstation Unix e il suo 
ampio corredo di applicazioni per internet e desktop può essere può essere 
installato con facilità su qualsiasi PC o workstation 
(dall'introduzione)
Guida storico artistica del quartiere di Castelletto / a cura di Pier 
Ugo Borghi. - [Genova] : Consiglio circoscrizionale di Castelletto, [199?]. - 
101 p. : ill. ; 15 cm.
Castelletto: una finestra aperta su Genova, il suo 
porto, i suoi tetti, il suo mare. Si può facilmente immaginare quindi 
l'importanza strategica di 'osservatorio' che deve avere avuto il Castello 
attraverso i secoli a salvaguardia di incursioni e attacchi dal mare. 
(dall'introduzione)
This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor