L'era dell'accesso : la rivoluzione della new economy / 
Jeremy Rifkin ; traduzione di Paolo Canton. - 2 rist. -  Milano : 
Mondadori, 2002. - 405 p ; 19 cm. - (Bestsellers ; 1134).
Il ruolo della proprieta privata sta 
cambiando radicalmente, con effetti di straordinaria portata sulla società. Per 
tutta l'era moderna, proprietà privata e mercato sono stati sinonimi; anzi, la 
stessa economia capitalistica è fondata sull'idea di scambio di beni in liberi 
mercati ... nella nuova era i mercati stanno cedendo il passo alle reti e la 
proprietà è progressivamente sostituita dall'accesso. (dal primo 
capitolo)
L'esperienza del dolore : le forme del patire nella 
cultura occidentale / Salvatore Natoli. - Milano : Feltrinelli, 1990. - 275 p. ; 
22 cm. - (I campi del sapere).
Il 
dolore è quanto di più proprio, individuale e intransferibile possa darsi nella 
vita degli uomini, ma nello stesso tempo non è un'esperienza così immediata e 
diretta come a prima vista potrebbe sembrare. Nessun uomo potrebbe vivere la 
sofferenza e sopravvivere ad essa, se non riuscisse ad attribuirvi un senso. 
(dalla quarta di copertina)
Estetica Moderna / a cura di Gianni Vattimo. - Bologna : 
Il Mulino, stampa 1988. - 380 p. ; 21 cm. - (Problemi e prospettive. Serie di 
Filosofia)
L'estetica come 
disciplina filosofica specifica è un fenomeno essenzialmente moderno, che si 
costituisce parallelamente al determinarsi di una sfera di attività separate, le 
quali si raccolgono sotto la categoria dell'arte, e di un insieme di oggetti che 
si rivolgono alla " coscienza estetica" e che sono accomunati da una qualità 
comune, piuttosto astrattamente definita come "qualità estetica". (dalla 
quarta di copertina)
This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor